Il copyright, o diritto d’autore, tutela un lavoro materiale o una sua rappresentazione affinché non venga riprodotto senza l’autorizzazione del detentore del copyright. Per esempio, possono essere coperti da copyright opere pittoriche, canzoni, fotografie digitali o lavori di grafica, e perfino coreografie di danza.
Il “titolare del copyright” è la persona che ha creato il lavoro, a meno che la titolarità non sia stata trasferita a un’altra persona. Le seguenti azioni rappresentano “violazioni del copyright” nel caso in cui avvengano senza l’autorizzazione espilcita del titolare:
• Copia o produzione di un’opera
• Creazione di una nuova opera derivante dall’originale
• Vendita o cessione dell’opera, o di una copia dell’opera, prima del titolare
• Esposizione o esecuzione dell’opera in pubblico
Un marchio di fabbrica può consistere in una parola, una frase, un simbolo o un disegno che identifichi e renda distingibile l’origine dei prodotti di una parte rispetto a quelle di altre parti.
Una “violazione del marchio di fabbrica” può verificarsi quando una parte utilizza un marchio di fabbrica identico o confondibile al marchio di fabbrica di proprietà di un’altra parte, in relazione a prodotti o servizi identici o simili ai prodotti e servizi coperti dal marchio di fabbrica.